Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/customer/www/misterion.si/public_html/admin/inc/config.php on line 21
Misterion e l'archeologia: un ritorno al passato

2. Misterion e l'archeologia: un ritorno al passato






Scoprite la cultura e il mistero senza tempo di un importante sito archeologico che utilizza la tecnologia 3D nel Parco archeologico di Kamanje e visitate il Museo Bela krajina al Castello di Metlika

La destinazione Misterion (Metlika, Semič, Kamanje) si trova nella parte sud-orientale della Slovenia, vicino alla capitale croata Zagabria, a soli 30 minuti in auto. A pochi passi dalla strada principale verso il mare Adriatico, vi troverete subito nel cuore di una zona rurale, piena di foreste e ricca di un prezioso patrimonio culturale, in particolare archeologico.

- Il Parco archeologico Vrlovka è situato lungo il fiume Kolpa, dove vi sono ricchi depositi dell'età della pietra. Concedetevi un momento nell'aldilà dell'uomo neolitico e ammirate la grotta di Vrlovka, una necropoli neolitica che, diversi secoli fa, era un tempio e un santuario dell'età della pietra. Grazie alla tecnologia 3D, sarete in grado di vivere pienamente il misterioso passato dell'area ...

- Sulla vicina catena montuosa Žumberak si trova invece il Parco archeologico del Sentiero dei Cavalieri, risalente all'inizio dell'età del ferro (cultura di Hallstatt). Immergetevi nel mondo dei principi tribali dei Celti e degli Illiri, che vivevano nella zona in epoca pre-antica, prima dell'arrivo dei Romani.

- In questa zona di confine vale la pena visitare l'antico Castello di Ozalj, dove si trova una ricca collezione di armi cristiane e turche, poiché questa zona di confine veniva utilizzata per difendere l'Europa dall'invasione dei Turchi.

Questa zona è da sempre molto interessante e attrattiva. Ciò è dimostrato dal Museo Bela Krajina, che si trova nel Castello di Metlika. Presenta la vita delle persone dalla Preistoria al XX secolo. All'inizio potrete vedere il filmato su Bela krajina e, successivamente, visiterete le varie mostre. La raccolta di storia culturale mostra la storia di Bela krajina dalla creazione delle città nel XIV secolo alle province illiriche. Furono tempi particolarmente difficili tra il XV e il XVI secolo, quando i Turchi uccisero, bruciarono e saccheggiarono Bela Krajina. La maggior parte degli oggetti e tanti altri materiali sono legati agli abitanti di Bela Krajina, che vengono rappresentati all'interno della collezione etnologica.